Progetti

16 Maggio 2023

Fiabe e plurilinguismo al centro della finale di Linguissimo

21 giovani talenti della scrittura provenienti da tutta la Svizzera si sono incontrati dal 13 al 14 maggio 2023 a Coira per il concorso nazionale di scrittura Linguissimo. Il loro compito: scrivere una fiaba oltrepassando le barriere linguistiche. Una giuria composta da narratori e narratrici ha scelto i testi migliori: i sei fortunati vincitori e vincitrici provenienti dai Cantoni BE, FR, GE, SZ e VD vincono un viaggio insieme in Svizzera. Linguissimo è promosso dal 2008 dal Forum Helveticum.

Leggi tutto

CATEGORIA: Temi, Progetti, Linguissimo
TAGS: , ,
Scrivi il tuo commento...


22 Febbraio 2023

Info PluriCH n°32

«Info PluriCH» è un documento che presenta in una rapida sintesi l’attualità svizzera del plurilinguismo. I principali destinatari sono i/le parlamentari dell’intergruppo parlamentare «Plurilinguismo CH».

Ultima uscita: Info PluriCH n°32 – primavera 2023

Leggi tutto

CATEGORIA: Educazione, Temi, Politica, Intergruppo parlamentare
Scrivi il tuo commento...


8 Dicembre 2022

L’edizione 2022/2023 di LINGUISSIMO è stata lanciata!

La nuova edizione del concorso di scrittura quadrilingue Linguissimo è stata lanciata! Per la 15. edizione i ragazzi e le ragazze di tutta la Svizzera sono invitati a partecipare a questa entusiasmante avventura linguistica e culturale. Il tema di quest’anno è «tutto a colori».

Leggi tutto

CATEGORIA: Temi, Progetti, Linguissimo
TAGS: , , ,
Scrivi il tuo commento...


29 Novembre 2022

Info-PluriCH n°31

«Info-PluriCH» è un documento che presenta in una rapida sintesi l’attualità svizzera del plurilinguismo. I principali destinatari sono i/le parlamentari dell’intergruppo parlamentare «Plurilinguismo CH».

Ultima uscita: Info-PluriCH n°31 – inverno 2022

Leggi tutto

CATEGORIA: Temi, Educazione, Politica, Confederazione, Intergruppo parlamentare
Scrivi il tuo commento...


30 Settembre 2022

Retrospettiva sulla quarta giornata del plurilinguismo del Parlamento federale

Tag der Mehrsprachigkeit 2022

© M. Flückiger

In occasione della «Giornata del plurilinguismo» tenutasi il 29 settembre 2022 presso il Parlamento federale, numerose e numerosi parlamentari hanno accolto l’invito ad esprimersi in una lingua nazionale diversa dalla propria. Si è trattata della quarta edizione di questa giornata, lanciata nel 2019 da Helvetia latina in collaborazione con gli intergruppi parlamentari «Plurilinguisme CH», «ITALIANITÀ» e «Lingua e cultura rumantscha». In quest’occasione, numerosi parlamentari si sono espressi in una lingua nazionale diversa dalla propria. Particolare attenzione è stata prestata alle lingue minoritarie, l’italiano e il romancio.

Leggi tutto

CATEGORIA: Progetti, Politica, Confederazione, Comunicati stampa, Intergruppo parlamentare
Scrivi il tuo commento...


13 Settembre 2022

Quarta Giornata del plurilinguismo nel Parlamento federale

Il 29 settembre 2022 si terrà per la quarta volta in Parlamento la «Giornata del plurilinguismo» – parallelamente alle giornate del plurilinguismo organizzate dall’Amministrazione federale. L’obiettivo di questa giornata è incoraggiare lo scambio e la comprensione tra le diverse comunità linguistiche e mostrare la ricchezza linguistica e culturale della Svizzera. Leggi tutto

CATEGORIA: Temi, Intergruppo parlamentare, Media
TAGS: , , , ,
Scrivi il tuo commento...