La formazione è un tema centrale nelle questioni legate alla comprensione culturale e linguistica in Svizzera. Qui trovate informazioni riguardo al plurilinguismo e alla comprensione culturale nel sistema educativo svizzero. La sottocategoria “scambi linguistici” vi informa sulle forme di immersione linguistica a livello scolare e post-scolare.
Educazione
19 Marzo 2018
Insegnamento delle lingue: situazione attuale – marzo 2018
Il Forum Helveticum fornisce una tabella che riassume le diverse situazioni cantonali relative all’insegnamento delle lingue nazionali nella scuola dell’obbligo: lo stato attuale e le discussioni politiche in corso vengono così riuniti in un unico quadro d’insieme. L’ultimo aggiornamento (19.03.2018) è disponibile in francese qui.
3 Gennaio 2018
Concorso delle lingue LINGUISSIMO 2017/2018: ultimi giorni per partecipare!
Il termine per inscriversi alla decima edizione del concorso svizzero delle lingue Linguissimo si avvicina: i giovani e le classi possono ancora registrarsi fino al 31 gennaio 2018. I contributi possono essere caricati fino al 15 febbraio 2018.
14 Dicembre 2017
Insegnamento delle lingue: situazione attuale- dic. 2017
Il Forum Helveticum fornisce una tabella che riassume le diverse situazioni cantonali relative all’insegnamento delle lingue nazionali nella scuola dell’obbligo: lo stato attuale e le discussioni politiche in corso vengono così riuniti in un unico quadro d’insieme. L’ultimo aggiornamento (14.12.2017) è disponibile in francese qui.
16 Ottobre 2017
17.-18. November 2017: Sprachmittlung im Sammelsurium der Sprachen
Die APEPS – Arbeitsgemeinschaft zur Förderung des mehrsprachigen Unterrichts in der Schweiz –organisiert am 17.-18. November 2017 in Freiburg ihre Jahrestagung zum Thema “Sprachmittlung im Sammelsurium der Sprachen”. Zum Programm.
7 Settembre 2017
Premio per lavori di maturità
Con il “Prix | Premio | Premi – Oertli-ch – Preis”, la Fondazione ch e la fondazione Walter e Ambrosina Oertli hanno istituito un riconoscimento per lavori di maturità dedicati alla traduzione letteraria. Il premio viene assegnato ogni due anni ai tre migliori lavori di maturità redatti nelle quattro lingue nazionali. Il primo classificato riceve 1’000 franchi, il secondo 800 e il terzo 500. Leggi tutto
19 Giugno 2017
Enseignement des langues: état des lieux
Le Forum Helveticum met à disposition un tableau synthétisant les diverses situations cantonales en matière d’enseignement des langues nationales à l’école obligatoire : situation actuelle et discussions politiques sont ainsi réunies en une seule vue d’ensemble. La dernière mise à jour (19.06.2017) peut être téléchargée ici.