La formazione è un tema centrale nelle questioni legate alla comprensione culturale e linguistica in Svizzera. Qui trovate informazioni riguardo al plurilinguismo e alla comprensione culturale nel sistema educativo svizzero. La sottocategoria “scambi linguistici” vi informa sulle forme di immersione linguistica a livello scolare e post-scolare.
Educazione
1 Ottobre 2018
Enseignement des langues nationales – dernières évolutions
Les politiques cantonales en matière d’enseignement des langues nationales évoluent au fil des mois. Nous vous proposons une mise à jour des dernières intitiatives et démarches touchant à cette thématique dans les différents cantons suisses ici. Leggi tutto
23 Settembre 2018
I Grigioni onorano la loro tradizione plurilingue
Forum Helveticum si rallegra per la decisione presa dalla popolazione grigionese il 23 settembre 2018 di mantenere l’insegnamento di due lingue straniere a livello primario. Come diversi cantoni prima di loro, i Grigioni dimostrano così il loro attaccamento all’identità plurilingue della Svizzera. I Grigioni si oppongono inoltre all’isolamento del cantone in termini di istruzione e sostengono implicitamente la strategia intercantonale dell’insegnamento delle lingue e della coesione nazionale. Leggi tutto
13 Settembre 2018
Per un’istruzione plurilingue ed equa nei Grigioni
Il 23 settembre 2018 nel Canton Grigioni si voterà sull’iniziativa “lingue straniere”, volta ad abolire l’insegnamento delle lingue nazionali a livello primario per i germanofoni e a rinviare l’insegnamento dell’inglese a livello secondario per gli italofoni e i romanci. Questa iniziativa danneggia le lingue minoritarie e i valori del nostro Paese e crea una disparità di trattamento tra i giovani grigionesi; va pertanto respinta. Leggi tutto
18 Giugno 2018
Insegnamento delle lingue: situazione attuale – giugno 2018
Il Forum Helveticum fornisce una tabella che riassume le diverse situazioni cantonali relative all’insegnamento delle lingue nazionali nella scuola dell’obbligo: lo stato attuale e le discussioni politiche in corso vengono così riuniti in un unico quadro d’insieme. L’ultimo aggiornamento (18.06.2018) è disponibile in francese qui.
25 Aprile 2018
La finale nazionale di «Linguissimo» a Friburgo
La decima finale del concorso nazionale delle lingue «Linguissimo» avrà luogo il 28 e 29 aprile 2018 a Friburgo. Organizzato dal Forum Helveticum e dai suoi partner, l’evento invita trenta giovani provenienti da tutta la Svizzera a superare le barriere linguistiche e incontrarsi intorno a un genere letterario definito. Quest’anno, i finalisti hanno l’opportunità di fare la conoscenza di cantautori professionisti. In palio c’è un viaggio in Europa. Leggi tutto
28 Marzo 2018
Concorso: Gioca, impara e vinci !
ESL – Soggiorni linguistici in collaborazione con La Fondation Esprit Francophonie, organizza un grande concorso sull’apprendimento delle lingue nazionali attraverso il gioco. Il concorso è aperto a tutte le classi delle scuole superiori (liceo, scuole professionali, ecc.) che hanno in programma: francese, tedesco, italiano o romancio come “lingua straniera”. In palio: Un soggiorno linguistico per tutta la classe a Berlino o Montreux, del valore di CHF 22’000.-. Tutte le informazioni per partecipare sul sito ESL.

