Il Forum Helveticum, luogo d’incontro e di dialogo fondato nel 1968, si impegna a favore della comprensione culturale e linguistica tra le diverse regioni di Svizzera. Attivo in svariate questioni di società, politica, economia e cultura, assume compiti di informazione, consulenza, coordinazione e contatto.

22 Settembre 2023

Messaggio sulla cultura 2025-2028 : presa di posizione del Forum Helveticum

Le 9 juin 2023, le Forum Helveticum (FH) a été invité par le Département fédéral de l’intérieur (DFI) à prendre position dans le cadre de la procédure de consultation sur le message culture 2025-2028.

Le FH salue le fait que la Confédération continue à considérer la « participation culturelle », la « cohésion sociale » ainsi que la « création et l’innovation » comme des éléments centraux et des objectifs à long terme de sa politique culturelle. Le FH exprime également sa satisfaction de voir que le plurilinguisme continue à être présenté comme une caractéristique essentielle de la Suisse et que, en conséquence, la préservation et la promotion de la diversité linguistique sont toujours considérées, pour la période 2025-2028, comme des missions centrales communes pour la Confédération et pour les cantons.

Leggi tutto

CATEGORIA: Comunicati stampa
TAGS: , , , , , , , , ,
Scrivi il tuo commento...


7 Settembre 2023

Quinta Giornata del plurilinguismo nel Parlamento federale

Il 27 settembre 2023 si terrà per la quinta volta in Parlamento la «Giornata del plurilinguismo» – parallelamente alle giornate del plurilinguismo organizzate dall’Amministrazione federale. L’obiettivo di questa giornata è incoraggiare lo scambio e la comprensione tra le diverse comunità linguistiche e mostrare la ricchezza linguistica e culturale della Svizzera. Leggi tutto

CATEGORIA: Temi, Comunicati stampa, Intergruppo parlamentare, Media
TAGS: , , , ,
Scrivi il tuo commento...


7 Settembre 2023

Politica linguistica cantonale: situazione attuale – settembre 2023

La politica linguistica cantonale è in continua evoluzione. Una panoramica aggiornata delle ultime iniziative e dei piani in questo settore nei vari cantoni svizzeri può essere trovata qui (stato al 06.09.2023).

Leggi tutto

CATEGORIA: Educazione, Cantoni, Temi, Politica
Scrivi il tuo commento...


7 Settembre 2023

Info PluriCH n°34

«Info PluriCH» è un documento che presenta in una rapida sintesi l’attualità svizzera del plurilinguismo. I principali destinatari sono i/le parlamentari dell’intergruppo parlamentare «Plurilinguismo CH».

Ultima uscita: Info PluriCH n°34 – autunno 2023

Leggi tutto

CATEGORIA: Temi, Educazione, Politica, Intergruppo parlamentare
Scrivi il tuo commento...


16 Giugno 2023

Evento – Messaggio sulla cultura 2025-2028

Nel corso di un evento congiunto organizzato dagli intergruppi parlamentari «Plurilinguismo CH», «ITALIANITÀ» e «Lingua e cultura rumantscha» e da Helvetia latina, i presidenti degli intergruppi, i parlamentari e i circa 40 ospiti presenti hanno potuto conoscere gli aspetti principali del Messaggio sulla cultura 2025-2028, posto in consultazione dal Consiglio federale il 9 giugno 2023. Leggi tutto

CATEGORIA: Temi, Intergruppo parlamentare
TAGS: , , , ,
Scrivi il tuo commento...


25 Maggio 2023

Mostra itinerante «Elvetismi – Specialità linguistiche» sul Grütli

La mostra itinerante «Elvetismi – Specialità linguistiche» si trova per una seconda stagione nel Musée Grütli sul Grütli (dal 15 maggio fino al 15 ottobre 2023).

Leggi tutto

 

CATEGORIA: Elvetismi, Educazione, Cultura & Società
TAGS: , , , , , , , ,
Scrivi il tuo commento...