Il Forum Helveticum, luogo d’incontro e di dialogo fondato nel 1968, si impegna a favore della comprensione culturale e linguistica tra le diverse regioni di Svizzera. Attivo in svariate questioni di società, politica, economia e cultura, assume compiti di informazione, consulenza, coordinazione e contatto.

3 Gennaio 2018

Concorso delle lingue LINGUISSIMO 2017/2018: ultimi giorni per partecipare!

Il termine per inscriversi alla decima edizione del concorso svizzero delle lingue Linguissimo si avvicina: i giovani e le classi possono ancora registrarsi fino al 31 gennaio 2018. I contributi possono essere caricati fino al 15 febbraio 2018.

Leggi tutto

CATEGORIA: Scambi linguistici, Comunicati stampa, Linguissimo
Scrivi il tuo commento...


14 Dicembre 2017

Insegnamento delle lingue: situazione attuale- dic. 2017

Il Forum Helveticum fornisce una tabella che riassume le diverse situazioni cantonali relative all’insegnamento delle lingue nazionali nella scuola dell’obbligo: lo stato attuale e le discussioni politiche in corso vengono così riuniti in un unico quadro d’insieme. L’ultimo aggiornamento (14.12.2017) è disponibile in francese qui.

CATEGORIA: Educazione, Dossiers
TAGS: ,
Scrivi il tuo commento...


23 Ottobre 2017

Linguissimo 2017/2018 invita i giovani a ridisegnare la Svizzera

Per la sua decima edizione, il concorso delle lingue Linguissimo cambia look. Nuova identità visiva, nuovo concetto: i giovani dai 16 ai 21 anni e le classi di secondaria II sono invitati a creare una guida della Svizzera fatta dai giovani per i giovani, attraverso i loro contributi plurilingui scritti e multimediali. Grazie a una mappa interattiva del paese, i partecipanti possono far conoscere i loro luoghi preferiti, all’insegna dello scambio oltre le frontiere linguistiche. In palio per i migliori contributi:

  • due giorni a Friburgo per partecipare alla finale
  • Un viaggio in una città europea per i vincitori della finale
  • Per le classi partecipanti: sorteggio di un premio di CHF 500.- per il fondo classe 

Leggi tutto

CATEGORIA: Comunicati stampa, Linguissimo
TAGS: , , ,
Scrivi il tuo commento...


16 Ottobre 2017

17.-18. November 2017: Sprachmittlung im Sammelsurium der Sprachen

Die APEPS – Arbeitsgemeinschaft zur Förderung des mehrsprachigen Unterrichts in der Schweiz –organisiert am 17.-18. November 2017 in Freiburg ihre Jahrestagung zum Thema “Sprachmittlung im Sammelsurium der Sprachen”. Zum Programm.

CATEGORIA: Altri attori, Educazione
Scrivi il tuo commento...


25 Settembre 2017

Tagung: Passages littéraires

Übersetzen verbindet und spielt in der mehrsprachigen Schweiz sowie im internationalen Kontext eine zentrale Rolle. Der Verein Kulturvermittlung Schweiz, Pro Helvetia und die Literaturtage Zofingen organisieren am 20. Oktober gemeinsam eine Tagung zum Thema «Übersetzung» in der Literaturvermittlung. Weiter zum Programm.

CATEGORIA: Altri attori, Cultura & Società
TAGS: , ,
Scrivi il tuo commento...


24 Settembre 2017

Lucerna valorizza le competenze linguistiche

Il Forum Helveticum accoglie con favore la decisione del popolo di Lucerna del 24 settembre 2017 di mantenere l’insegnamento di due lingue straniere a livello primario. Come vari cantoni in precedenza (Turgovia a giugno, Zurigo a maggio, Argovia a febbraio, ecc.), anche Lucerna assicura il posto attribuito alle lingue nazionali nell’insegnamento obbligatorio. Il popolo di Lucerna dimostra così il proprio rispetto per la strategia intercantonale sull’insegnamento delle lingue e la coesione nazionale.  Leggi tutto

CATEGORIA: Cantoni, Comunicati stampa
TAGS: , , ,
Scrivi il tuo commento...