Linguissimo è un concorso di scrittura plurilingue che si rivolge a tutti i giovani svizzeri dai 16 ai 21 anni.
Linguissimo
23 Gennaio 2017
Linguissimo 2017
Tema del concorso 2017: “La mia città a testa in giù”
Tema della finale 2017: La rubrica umoristica
Tutti i ragazzi svizzeri tra i 16 e i 21 anni sono invitati a partecipare. In palio per i testi migliori:
- Due giorni a Berna per partecipare all’incontro delle lingue (finale)
- Un viaggio in una capitale europea per i vincitori della finale
Per le classi partecipanti:
- Sorteggio di un premio di CHF 500.- per il fondo classe
Iscrizione e informazione: www.linguissimo.ch
5 Maggio 2016
Giovani oltre i confini linguistici al suono del poetry slam

I vincitori: Shirin Gabathuler (Egg, ZH) ; Marica Iannuzzi (Gordola, TI) ; Sophie Fontana (Treyvaux, FR); Alicia Bodenmann (Naters, VS); Lina Camenisch (Chur, GR) ; Francisco Cortez (Zermatt, VS – assente).
Il 30 aprile e il 1 maggio scorsi, 24 giovani svizzeri si sono trovati a Coira per l’annuale «Incontro delle lingue» del concorso nazionale Linguissimo, organizzato dal Forum Helveticum e dai suoi partner. Superando le barriere linguistiche, hanno collaborato alla scrittura di un poetry slam plurilinguistico. Gli autori dei tre migliori testi scritti in tandem volano insieme a Vienna. I vincitori portano i colori dei cantoni Vallese, Ticino, Grigioni, Zurigo e Friborgo e riuniscono sul gradino più alto del podio le quattro regioni linguistiche.
Leggere il Communicato stampa.
26 Maggio 2015
I giovani danno un esempio di plurilinguismo a Locarno
Il 2 e 3 maggio scorsi, 22 giovani svizzeri si sono trovati a Locarno per l’annuale «Incontro delle lingue» del concorso nazionale Linguissimo, organizzato dal Forum Helveticum e dai suoi partner. Superando le barriere linguistiche, hanno collaborato alla scrittura di sceneggiature.
Gli autori delle tre storie migliori – scritte in tandem – volano insieme a Bruxelles, capitale europea della lingua per eccellenza. Scopra i 3 testi vincitori!
Leggere il comunicato stampa.

