Politica

Cantoni | Confederazione | Internazionale

7 Settembre 2022

Info – PluriCH N°30

«Info – PluriCH» è un documento che presenta in una rapida sintesi l’attualità svizzera del multilinguismo. I principali destinatari sono i parlamentari dell’intergruppo parlamentare «Plurilinguismo CH ».

Ultima uscita: Info-PluriCH n°30 – Autunno 2022

Leggi tutto

CATEGORIA: Educazione, Temi, Politica, Confederazione, Intergruppo parlamentare
TAGS: ,
Scrivi il tuo commento...


25 Maggio 2022

Info – PluriCH N°29

«Info – PluriCH» è un documento che presenta in una rapida sintesi l’attualità svizzera del multilinguismo. I principali destinatari sono i parlamentari dell’intergruppo parlamentare «Plurilinguismo CH ».

Ultima uscita: Info-PluriCH n°29 – Estate 2022

Leggi tutto

CATEGORIA: Temi, Educazione, Politica, Confederazione, Intergruppo parlamentare
TAGS: , ,
Scrivi il tuo commento...


23 Febbraio 2022

Info – PluriCH N°28

«Info – PluriCH» è un documento che presenta in una rapida sintesi l’attualità svizzera del multilinguismo. I principali destinatari sono i parlamentari dell’intergruppo parlamentare «Plurilinguismo CH ».

Ultima uscita: Info-PluriCH n°28 – Primavera 2022
Uscite precedenti qui.

Leggi tutto

CATEGORIA: Temi, Cantoni, Politica, Confederazione, Intergruppo parlamentare
TAGS: ,
Scrivi il tuo commento...


26 Novembre 2021

Info – PluriCH n°27

«Info – PluriCH» è un documento che presenta in una rapida sintesi l’attualità svizzera del multilinguismo. I principali destinatari sono i parlamentari dell’intergruppo parlamentare «Plurilinguismo CH ».

Ultima uscita: Info-PluriCH n°27 – Inverno 2021
Uscite precedenti qui.

Leggi tutto

CATEGORIA: Cantoni, Politica, Confederazione, Intergruppo parlamentare
TAGS: , ,
Scrivi il tuo commento...


23 Settembre 2021

Retrospettiva sulla terza giornata del plurilinguismo del Parlamento federale

Plurilinguismo: osiamo! Sono stati numerosi i membri del Parlamento svizzero ad avere raccolto quest’invito in occasione della terza giornata del plurilinguismo svoltasi presso l’Assemblea federale. Le deputate e i deputati si sono espressi in un’altra lingua nazionale, diversa dalla loro, e hanno sottolineato l’importanza della comprensione al di là delle barriere linguistiche. Le sfide collegate al plurilinguismo, soprattutto nell’ambito dell’amministrazione federale, sono state oggetto di riflessione durante una tavola rotonda. Leggi tutto

CATEGORIA: Politica, Confederazione, Comunicati stampa
TAGS: , , , ,
Scrivi il tuo commento...


10 Marzo 2021

Il romanico – 25 anni di lingua semiufficiale della Confederazione

Il 10 marzo 1996 l’elettorato svizzero riconobbe il romancio quale lingua semiufficiale della Confederazione. Nell’articolo 70 dell’attuale Costituzione federale si stabilisce che «il romancio è lingua ufficiale (della Confederazione) nei rapporti con le persone di lingua romancia.» Leggi tutto

CATEGORIA: Temi, Politica, Confederazione, Intergruppo parlamentare
TAGS: ,
Scrivi il tuo commento...