Politica

Cantoni | Confederazione | Internazionale

10 Luglio 2025

Presa di posizione a favore del sostegno della Svizzera a TV5 MONDE

Il Forum Helveticum – insieme a Coscienza Svizzera, Forum del bilinguismo, Helvetia Latina, Lia Rumantscha e Pro Grigioni Italiano – ha sottoscritto una presa di posizione, nella quale le organizzazioni citate, tutte attivamente impegnate nella promozione del plurilinguismo, del dialogo interculturale e della coesione nazionale, chiedono il mantenimento del sostengo finanziario della Svizzera al canale internazionale francofono TV5 MONDE.

Più precisamente, le organizzazioni firmatarie invitano il Consiglio federale e il Parlamento svizzero a mantenere il sostegno finanziario e politico della Svizzera a TV5 MONDE, a rafforzare il coordinamento nazionale sulle questioni relative alla francofonia, al plurilinguismo e alla diplomazia culturale e a valorizzare maggiormente il contributo svizzero a TV5 MONDE presso il grande pubblico, sottolineandone l’importanza per la visibilità culturale, linguistica e politica del nostro Paese.

La presa di posizione completa è disponibile qui.

CATEGORIA: Politica, Confederazione, Internazionale, Media
Scrivi il tuo commento...


29 Aprile 2025

Insegnamento precoce delle lingue

Il Forum Helveticum, in collaborazione con il Forum del bilinguismo, Helvetia Latina e Coscienza Svizzera, ha inviato una presa di posizione congiunta al Consiglio federale, ai governi cantonali, alle autorità scolastiche e ai media nazionali.

Il documento (che può essere scaricato in tedesco e francese) chiede il mantenimento dell’insegnamento di una seconda lingua nazionale a partire dal livello primario in tutti i cantoni svizzeri. Di fronte alle iniziative di alcuni cantoni di lingua tedesca che mettono in discussione l’insegnamento del francese nella scuola primaria, le nostre quattro organizzazioni ribadiscono l’importanza del plurilinguismo per la coesione nazionale, l’equilibrio linguistico e lo sviluppo economico della Svizzera.

CATEGORIA: Cantoni, Educazione, Politica, Confederazione
Scrivi il tuo commento...


8 Ottobre 2024

Retrospettiva sulla sesta Giornata del plurilinguismo del Parlamento federale

Il 26 settembre 2024 si è svolta la sesta edizione della «Giornata del plurilinguismo» presso il Parlamento federale, un evento organizzato durante ogni sessione autunnale da Helvetia Latina e dagli intergruppi parlamentari «Plurilinguismo CH», «ITALIANITÀ» e «Lingua e cultura rumantscha». L’obiettivo di questa giornata è promuovere lo scambio e la comprensione reciproca tra le diverse regioni linguistiche della Svizzera e mettere al contempo in evidenza la ricchezza delle nostre lingue e culture nazionali.

Leggi tutto

CATEGORIA: Progetti, Politica, Confederazione, Intergruppo parlamentare
Scrivi il tuo commento...


28 Settembre 2023

Retrospettiva sulla quinta giornata del plurilinguismo del Parlamento federale

CN Anna Giacometti e CS Hans Stöckli

Il 27 settembre 2023 ha avuto luogo la quinta edizione della «Giornata del plurilinguismo». L’obiettivo di questa manifestazione è incoraggiare le/i parlamentari a esprimersi in una lingua nazionale diversa dalla propria: nel corso della giornata, infatti, la diversità linguistica della Svizzera si è fatta notare più del solito durante i diversi interventi. Nell’ambito di un incontro durante la pausa di mezzogiorno, organizzato da Helvetia latina e gli intergruppi parlamentari «Plurilinguismo CH», «ITALIANITÀ» e «Lingua e cultura rumantscha», parlamentari e invitati hanno potuto informarsi sulle diverse offerte relative agli scambi e alla mobilità scolastica, alla presenza dell’agenzia nazionale Movetia. Leggi tutto

CATEGORIA: Progetti, Politica, Confederazione, Comunicati stampa, Intergruppo parlamentare
TAGS: , , ,
Scrivi il tuo commento...


29 Novembre 2022

Info-PluriCH n°31

«Info-PluriCH» è un documento che presenta in una rapida sintesi l’attualità svizzera del plurilinguismo. I principali destinatari sono i/le parlamentari dell’intergruppo parlamentare «Plurilinguismo CH».

Ultima uscita: Info-PluriCH n°31 – inverno 2022

Leggi tutto

CATEGORIA: Temi, Educazione, Politica, Confederazione, Intergruppo parlamentare
Scrivi il tuo commento...


30 Settembre 2022

Retrospettiva sulla quarta giornata del plurilinguismo del Parlamento federale

Tag der Mehrsprachigkeit 2022

© M. Flückiger

In occasione della «Giornata del plurilinguismo» tenutasi il 29 settembre 2022 presso il Parlamento federale, numerose e numerosi parlamentari hanno accolto l’invito ad esprimersi in una lingua nazionale diversa dalla propria. Si è trattata della quarta edizione di questa giornata, lanciata nel 2019 da Helvetia latina in collaborazione con gli intergruppi parlamentari «Plurilinguisme CH», «ITALIANITÀ» e «Lingua e cultura rumantscha». In quest’occasione, numerosi parlamentari si sono espressi in una lingua nazionale diversa dalla propria. Particolare attenzione è stata prestata alle lingue minoritarie, l’italiano e il romancio.

Leggi tutto

CATEGORIA: Progetti, Politica, Confederazione, Comunicati stampa, Intergruppo parlamentare
Scrivi il tuo commento...