Il Forum Helveticum, luogo d’incontro e di dialogo fondato nel 1968, si impegna a favore della comprensione culturale e linguistica tra le diverse regioni di Svizzera. Attivo in svariate questioni di società, politica, economia e cultura, assume compiti di informazione, consulenza, coordinazione e contatto.
20 Marzo 2016
Servizio pubblico e coesione nazionale
Il Forum Helveticum ha il piacere di invitarla alla serata-dibattito “Servizio pubblico: una sfida per la coesione nazionale? Il punto della situazione”, che avrà luogo giovedì 19 aprile 2016 presso lo Schmiedstube di Berna in presenza della Consigliera federale Doris Leuthard. Scopra il Programma! Registrazione qui fino al 10 aprile.
15 Giugno 2015
Il Forum Helveticum saluta il SI alla legge sulla radiotelevisione
Accettando di poco (50,1%) la nuova legge federale sulla radiotelevisione (LRTV), la popolazione svizzera ha assicurato questa domenica 14 giugno 2015 il finanziamento di un’informazione inclusiva a livello nazionale. Il Forum Helveticum, Forum per la comprensione linguistica e culturale in Svizzera, accoglie con favore questo impegno per l’equilibrio tra le regioni linguistiche e la coesione elvetica.
Leggere il communicato stampa.
10 Giugno 2015
Fondazione di un intergruppo parlamentare “Plurilinguismo CH”
Circa quindici parlamentari hanno costituito l’intergruppo parlamentare “Plurilinguismo CH” il 2 giugno 2015 a Berna. In questa occasione, i parlamentari coinvolti, rappresentanti di tutte le tendenze politiche e regioni linguistiche, hanno sottolineato l’importanza di un’azione coordinata in favore del plurilinguismo in Svizzera. L’intergruppo è presieduto dal Consigliere agli Stati bernese Hans Stöckli.
Leggere il comunicato stampa.
26 Maggio 2015
I giovani danno un esempio di plurilinguismo a Locarno
Il 2 e 3 maggio scorsi, 22 giovani svizzeri si sono trovati a Locarno per l’annuale «Incontro delle lingue» del concorso nazionale Linguissimo, organizzato dal Forum Helveticum e dai suoi partner. Superando le barriere linguistiche, hanno collaborato alla scrittura di sceneggiature.
Gli autori delle tre storie migliori – scritte in tandem – volano insieme a Bruxelles, capitale europea della lingua per eccellenza. Scopra i 3 testi vincitori!
Leggere il comunicato stampa.
14 Aprile 2015
Incontro “Le lingue (si) animano”
Il centro Waldegg e il Forum Helveticum hanno organizzato la giornata di riflessione “Le lingue (si) animano – Sviluppare una nuova cultura linguistica in Svizzera?”, dedicata al tema della motivazione nell’apprendimento delle lingue nazionali. La giornata ha avuto luogo il 24 marzo 2015 nel centro di incontro Waldegg presso Soletta. Scopra il programm e la sintesi della giornata.
20 Marzo 2015
Un bec – Un bès – Antonio Ligabue
Il Forum Helveticum si associa al Theater Tuchlaube di Aarau per consentire sia al pubblico italofono e italofilo che al pubblico francofono e francofilo della Svizzera tedesca di assistere alla replica dello spettacolo di Mario Perrotta „Un Bec – Un Bès – Antonio Ligabue“ martedì 31 marzo 2015 alle ore 19.00 in versione originale italiana e mercoledì 1 aprile 2015 alle ore 14.00 in francese.
Il Forum Helveticum Le permette di vincere due biglietti per la rappresentazione in italiano martedì 31 marzo 2015. Deve semplicemente inviare un’email con la parola “Ligabue” e le Sue coordinate all’indirizzo info@forum-helveticum.ch entro venerdì 27 marzo 2015.



