Il Forum Helveticum, luogo d’incontro e di dialogo fondato nel 1968, si impegna a favore della comprensione culturale e linguistica tra le diverse regioni di Svizzera. Attivo in svariate questioni di società, politica, economia e cultura, assume compiti di informazione, consulenza, coordinazione e contatto.

30 Novembre 2016

Gioventù

I giovani e gli adolescenti sono interlocutori molto importanti in ambito di comprensione. In questa fase della vita la personalità si sviluppa e prende forma; è anche il periodo in cui si acquisiscono le lingue straniere e ci si confronta, forse per la prima volta, con le sensibilità e caratteristiche delle altre regioni linguistiche della Svizzera. Il nostro Dossier “Gioventù” in PDF

CATEGORIA: Dossiers, Cultura & Società
TAGS:
Scrivi il tuo commento...


30 Novembre 2016

Finanziamento

L’incentivazione del plurilinguismo, della comprensione tra le regioni linguistiche e della coesione nazionale in Svizzera rappresenta una grande sfida anche dal punto di vista finanziario. Il nostro Dossier “Finanziamento” in PDF.

CATEGORIA: Promozione, Dossiers
TAGS: , ,
Scrivi il tuo commento...


30 Novembre 2016

Rassegna stampa 2012 : varie

Leggi tutto

CATEGORIA: Media
TAGS: ,
Scrivi il tuo commento...


30 Novembre 2016

Schweizer Deutsch

deut-zeitesch

SchweizerDeutsch setzte die Zeitschrift MUNDART-Forum des Vereins Schweizerdeutsch fort. Sie beschäftigte sich mit den verschiedenen Formen der deutschen Sprache in der Schweiz, vor allem mit den Dialekten, und erschien von 2009 bis 2013 dreimal jährlich.

Link zur Webseite.

CATEGORIA: Altri attori
TAGS: ,
Scrivi il tuo commento...


19 Novembre 2016

Comprensione

 Se la Svizzera è quadrilingue, è noto che gli Svizzeri invece non lo sono e che il numero di persone in grado di esprimersi in una seconda lingua nazionale è piuttosto modesto. Il nostro Dossier “Comprensione” in PDF.

CATEGORIA: Dossiers
TAGS: , ,
Scrivi il tuo commento...


19 Novembre 2016

Esercito

Per molto tempo l’esercito è stato considerato il «crogiolo» della nostra nazione plurilingue e un importante promotore della comprensione tra le comunità linguistiche e della coesione nazionale. Il nostro Dossier “Esercito” in PDF.

CATEGORIA: Dossiers
TAGS:
Scrivi il tuo commento...