Temi
16 Ottobre 2017
17.-18. November 2017: Sprachmittlung im Sammelsurium der Sprachen
Die APEPS – Arbeitsgemeinschaft zur Förderung des mehrsprachigen Unterrichts in der Schweiz –organisiert am 17.-18. November 2017 in Freiburg ihre Jahrestagung zum Thema “Sprachmittlung im Sammelsurium der Sprachen”. Zum Programm.
25 Settembre 2017
Tagung: Passages littéraires
Übersetzen verbindet und spielt in der mehrsprachigen Schweiz sowie im internationalen Kontext eine zentrale Rolle. Der Verein Kulturvermittlung Schweiz, Pro Helvetia und die Literaturtage Zofingen organisieren am 20. Oktober gemeinsam eine Tagung zum Thema «Übersetzung» in der Literaturvermittlung. Weiter zum Programm.
24 Settembre 2017
Lucerna valorizza le competenze linguistiche
Il Forum Helveticum accoglie con favore la decisione del popolo di Lucerna del 24 settembre 2017 di mantenere l’insegnamento di due lingue straniere a livello primario. Come vari cantoni in precedenza (Turgovia a giugno, Zurigo a maggio, Argovia a febbraio, ecc.), anche Lucerna assicura il posto attribuito alle lingue nazionali nell’insegnamento obbligatorio. Il popolo di Lucerna dimostra così il proprio rispetto per la strategia intercantonale sull’insegnamento delle lingue e la coesione nazionale. Leggi tutto
20 Settembre 2017
Ignazio Cassis in Consiglio federale
Il Forum Helveticum accoglie con favore l’elezione di Ignazio Cassis come prossimo Consigliere federale. Si rallegra di vedere l’italiantià rappresentata di nuovo nella più alta istanza politica del nostro paese grazie a una personalità impegnata nella difesa delle lingue minoritarie. Il Forum Helveticum spera vivamente che il mandato del neo eletto Consigliere federale sarà l’opportunità di affermare i valori plurilingui del nostro paese e di valorizzare le minoranze linguistiche in seno allo stato federale.
12 Settembre 2017
Représentation linguistique en entreprises
Les entreprises liées à la Confédération peinent à mettre du personnel de langue française, italienne ou romanche dans les directions des différentes entités. Helvetia Latina s’est chargée de la thématique et son président dépose une interpellation aujourd’hui. Voir le communiqué de presse d’Helvetia latina.
7 Settembre 2017
Premio per lavori di maturità
Con il “Prix | Premio | Premi – Oertli-ch – Preis”, la Fondazione ch e la fondazione Walter e Ambrosina Oertli hanno istituito un riconoscimento per lavori di maturità dedicati alla traduzione letteraria. Il premio viene assegnato ogni due anni ai tre migliori lavori di maturità redatti nelle quattro lingue nazionali. Il primo classificato riceve 1’000 franchi, il secondo 800 e il terzo 500. Leggi tutto


