Temi
29 Aprile 2025
Insegnamento precoce delle lingue
Il Forum Helveticum, in collaborazione con il Forum del bilinguismo, Helvetia Latina e Coscienza Svizzera, ha inviato una presa di posizione congiunta al Consiglio federale, ai governi cantonali, alle autorità scolastiche e ai media nazionali.
Il documento (che può essere scaricato in tedesco e francese) chiede il mantenimento dell’insegnamento di una seconda lingua nazionale a partire dal livello primario in tutti i cantoni svizzeri. Di fronte alle iniziative di alcuni cantoni di lingua tedesca che mettono in discussione l’insegnamento del francese nella scuola primaria, le nostre quattro organizzazioni ribadiscono l’importanza del plurilinguismo per la coesione nazionale, l’equilibrio linguistico e lo sviluppo economico della Svizzera.
29 Aprile 2025
In ricordo di Roy Oppenheim: una vita dedicata al dialogo e alla comprensione
Roy Oppenheim, giornalista culturale e dirigente radiotelevisivo, si è spento l’8 aprile 2025 all’età di 85 anni. Dal 2002 al 2016 è stato presidente del Forum Helveticum, dedicandosi con grande impegno alla promozione del dialogo tra le comunità linguistiche.
26 Febbraio 2025
Info PluriCH n°40
La segreteria dell’Intergruppo parlamentare Plurilinguismo CH, gestita dal Forum Helveticum, prepara prima di ogni sessione ordinaria un bollettino informativo per i e le parlamentari dell’Assemblea federale che è dedicato alle questioni attuali relative alle lingue nazionali e al plurilinguismo in Svizzera e contiene fra l’altro un elenco delle questioni inerenti a questi temi che saranno discussi in occasione della prossima sessione.
Ultima uscita: Info PluriCH n°40 – primavera 2025
3 Dicembre 2024
Prima Conferenza annuale del Forum Helveticum
Il 14 novembre 2024 il Forum Helvecitum ha organizzato, grazie al sostegno dell’Ufficio federale della cultura (UFC), la sua prima Conferenza annuale sul tema: «Strumenti linguistici digitali nella vita quotidiana delle aziende plurilingui».
3 Dicembre 2024
Info PluriCH n°39
La segreteria dell’Intergruppo parlamentare Plurilinguismo CH, gestita dal Forum Helveticum, prepara prima di ogni sessione ordinaria un bollettino informativo per i e le parlamentari dell’Assemblea federale che è dedicato alle questioni attuali relative alle lingue nazionali e al plurilinguismo in Svizzera e contiene fra l’altro un elenco delle questioni inerenti a questi temi che saranno discussi in occasione della prossima sessione.
Ultima uscita: Info PluriCH n°39 – inverno 2024
8 Ottobre 2024
Retrospettiva sulla sesta Giornata del plurilinguismo del Parlamento federale
Il 26 settembre 2024 si è svolta la sesta edizione della «Giornata del plurilinguismo» presso il Parlamento federale, un evento organizzato durante ogni sessione autunnale da Helvetia Latina e dagli intergruppi parlamentari «Plurilinguismo CH», «ITALIANITÀ» e «Lingua e cultura rumantscha». L’obiettivo di questa giornata è promuovere lo scambio e la comprensione reciproca tra le diverse regioni linguistiche della Svizzera e mettere al contempo in evidenza la ricchezza delle nostre lingue e culture nazionali.