Temi
15 Gennaio 2020
SWI Multilingual Media Hackathon
Swissinfo organizza un hackathon per rafforzare la diversità linguistica nelle redazioni. Unisciti a loro dal 21 al 22 febbraio 2020 in occasione della Giornata internazionale della lingua madre: una celebrazione annuale della diversità linguistica.
15 Gennaio 2020
Concorso delle lingue Linguissimo 2019/2020: ultimi giorni per partecipare!
Il termine per inscriversi alla dodicesima edizione del concorso svizzero delle lingue Linguissimo si avvicina: le/i giovani e le classi possono ancora registrarsi fino al 31 gennaio 2020. I contributi possono essere caricati fino al 15 febbraio 2020. Leggi tutto
23 Dicembre 2019
Enseignement des langues nationales – dernières évolutions – décembre 2019
Les politiques cantonales en matière d’enseignement des langues nationales évoluent au fil des mois. Nous vous proposons une mise à jour des dernières initiatives et démarches touchant à cette thématique dans les différents cantons suisses ici.
23 Ottobre 2019
Giungla e teatro per Linguissimo 2019/2020
Il concorso delle lingue Linguissimo invita le/i giovani dai 16 ai 21 anni e le classi di secondaria II a confrontarsi oltre le frontiere linguistiche grazie alla scrittura. Per questa dodicesima edizione, le/i partecipanti concorrono, attraverso i loro contributi plurilingui scritti e multimediali, a disegnare una Svizzera che risponde alla parola chiave «giungla». In palio per i migliori contributi:
- due giorni a Bellinzona per partecipare alla finale
- un viaggio in una città europea per i vincitori della finale
- per le classi partecipanti: sorteggio di un premio di CHF 500.- per il fondo classe
14 Ottobre 2019
Plurilinguismus: Auf den Geschmack gekommen! – 15/16.11.2019
Bei der Jahrestagung der APEPS, geht es um die Förderung der individuellen Mehrsprachigkeit mittels bilingualem/immersiven Unterricht in verschiedenen bereits existierenden Modellen.
> Programm und Anmeldung.
27 Settembre 2019
Bilancio positivo per la prima «Giornata del plurilinguismo» in Parlamento e nell’Amministrazione federale
Si è svolta ieri la prima «Giornata del plurilinguismo» in seno al Parlamento e all’Amministrazione federale. Nel corso di questa giornata – che aveva come obiettivo di invertire il «peso delle lingue» nella Berna federale – numerosi parlamentari e collaboratori dell’Amministrazione si sono espressi in una lingua nazionale diversa dalla propria.
Comunicato stampa: Bilancio positivo – Giornata del plurilinguismo



