I media sono un vettore importante per la comprensione culturale e linguistica in Svizzera. Dal contenuto alla rappresentazione, fino al principio di solidarietà, i media sono costantemente confrontati con la questione della coesione nazionale.

Media

17 Maggio 2022

Giovani sulle tracce della fantascienza e del plurilinguismo

© Maison d'Ailleurs

25 talenti della scrittura provenienti da tutta la Svizzera si incontreranno per la quattordicesima finale del concorso nazionale delle lingue Linguissimo. Questa manifestazione organizzata dal Forum Helveticum si terrà il 21 – 22 maggio 2022 presso la Maison d’Ailleurs a Yverdon-les-Bains (VD) e sarà dedicata ai generi letterari della fantascienza e del fantasy. Il concorso mira alla promozione di incontri fra giovani della Svizzera e di scambi fra le varie lingue. In palio ci sarà un viaggio in una città europea o la partecipazione a un evento culturale in Svizzera. Leggi tutto

CATEGORIA: Educazione, Scambi linguistici, Progetti, Comunicati stampa, Linguissimo, Media
TAGS: , , , ,
Scrivi il tuo commento...


15 Gennaio 2020

SWI Multilingual Media Hackathon

Swissinfo organizza un hackathon per rafforzare la diversità linguistica nelle redazioni. Unisciti a loro dal 21 al 22 febbraio 2020 in occasione della Giornata internazionale della lingua madre: una celebrazione annuale della diversità linguistica. 

Leggi tutto

CATEGORIA: Temi, Altri attori, Media
TAGS: , , , ,
Scrivi il tuo commento...


25 Giugno 2019

Corina Casanova prend la Présidence de la FMR

Corina Casanova, ancienne chancelière de la Confédération et Présidente du Forum Helveticum depuis 2016, prendra également la Présidence de la Fundaziun Medias Rumantschas (FMR) dès la mi-juillet 2019.

La FMR s’inscrit dans la continuité de l’Agentura da Novitads Rumantscha (ANR) et entend assurer une offre médiatique durable aux Romanches en suivant le concept Medias Rumantschas 2019. Ce dernier prévoit un partenariat privé-public réunissant l’ANR, la RTR ainsi que les trois journaux Engadiner Post/Posta Ladina, La Quotidiana et La Pagina da Surmeir.

CATEGORIA: Temi, Altri attori, Media
Scrivi il tuo commento...


17 Settembre 2018

Loi fédérale sur les médias électroniques

De sa propre initiative, le Forum Helveticum a participé à la procédure de consultation concernant le projet de loi fédérale sur les médias électroniques. La prise de position du Forum Helvetiucm est disponible ici en français.

CATEGORIA: Comunicati stampa, Media
Scrivi il tuo commento...


7 Settembre 2018

Sintesi – SRG SSR Il futuro dell’audiovisivo multilingue in Svizzera

Martedì 29 maggio 2018 si è svolto a Berna l’incontro annuale dell’intergruppo parlamentare «Plurilinguismo CH» sul tema «SRG SSR Il futuro dell’audiovisivo multilingue in Svizzera» alla presenza di Jean-Michel Cina, Presidente della SRG SSR, e Gilles Marchand, Direttore generale della SRG SSR. Alla manifestazione hanno partecipato 35 persone, tra cui 12 parlamentari. Leggi tutto

CATEGORIA: Intergruppo parlamentare, Media
TAGS: ,
Scrivi il tuo commento...


4 Marzo 2018

Difese la diversità e l’indipendenza dei media

Lenzburg, 4 marzo 2018 – il Forum Helveticum, forum per la comprensione culturale e linguistica, plaude alla decisione del popolo svizzero di preservare un’offerta mediatica plurale, solidale e indipendente.
Leggi tutto

CATEGORIA: Temi, Confederazione, Comunicati stampa, Media
TAGS: ,
Scrivi il tuo commento...