Progetti
3 Giugno 2024
LINGUISSIMO a Bellinzona: una finale piena di umorismo
22 giovani talenti, provenienti da tutta la Svizzera, hanno partecipato alla finale di LINGUISSIMO, il Concorso nazionale di scrittura organizzato dal Forum Helveticum. La finale si è svolta dall’1 al 2 giugno 2024 a Bellinzona e ha avuto come tema «Fammi ridere!». La missione dei partecipanti e delle partecipanti è stata quella di comporre, e poi di interpretare, uno sketch bilingue o plurilingue, a quattro mani. Una giuria quadrilingue ha selezionato gli autori e le autrici dei tre sketch più divertenti e creativi: i sei fortunati vincitori e vincitrici, provenienti dei Cantoni FR, SG e VD, hanno vinto un viaggio insieme in Svizzera.
I testi dei finalisti sono disponibili sul sito web di Linguissimo.
24 Maggio 2024
Info PluriCH n°37
La segreteria dell’Intergruppo parlamentare Plurilinguismo CH, gestita dal Forum Helveticum, prepara prima di ogni sessione ordinaria un bollettino informativo per i e le parlamentari dell’Assemblea federale che è dedicato alle questioni attuali relative alle lingue nazionali e al plurilinguismo in Svizzera e contiene fra l’altro un elenco delle questioni inerenti a questi temi che saranno discussi in occasione della prossima sessione.
Ultima uscita: Info PluriCH n°37 – estate 2024
22 Maggio 2024
Politica linguistica cantonale: situazione attuale – maggio 2024
La politica linguistica cantonale è in continua evoluzione. Una panoramica aggiornata delle ultime iniziative e dei piani in questo settore nei vari cantoni svizzeri può essere trovata qui (stato al 21.05.2024).
26 Febbraio 2024
Info PluriCH N°36
«Info PluriCH» è un documento che presenta in una rapida sintesi l’attualità svizzera del plurilinguismo. I principali destinatari sono i/le parlamentari dell’intergruppo parlamentare «Plurilinguismo CH».
Ultima uscita: Info PluriCH n°36 – primavera 2024
21 Febbraio 2024
Politica linguistica cantonale: situazione attuale – febbraio 2024
La politica linguistica cantonale è in continua evoluzione. Una panoramica aggiornata delle ultime iniziative e dei piani in questo settore nei vari cantoni svizzeri può essere trovata qui (stato al 21.02.2024).
6 Febbraio 2024
Nuova composizione e gestione della copresidenza dell’Intergruppo parlamentare «Plurilinguismo CH»
L’Intergruppo parlamentare «Plurilinguismo CH» è stato costituito nel 2015 da 15 parlamentari con l’obiettivo che l’impegno per il plurilinguismo svizzero trovasse una struttura coordinata in Parlamento. Da allora il gruppo è cresciuto costantemente (stato attuale: 38 membri). Fin dalla sua fondazione, il bernese Hans Stöckli, ex membro del Consiglio degli Stati, ha ricoperto la sua carica da copresidente esecutivo con impegno e passione. Nella sessione invernale del 2023 è subentrato a lui il Consigliere nazionale grigionese Martin Candinas.
La copresidenza dell’Intergruppo è composta dal Consigliere nazionale Martin Candinas (Copresidente esecutivo; Centro, GR), il Consigliere agli Stati Hannes Germann (UDC, SH), la Consigliera nazionale Anna Giacometti (PLR, GR) e la Consigliera agli Stati Maya Graf (Verdi, BL), che hanno confermato la loro disponibilità per rinnovare il loro mandato per un’altra legislatura, nonché dalle due nuove Copresidenti la Consigliera agli Stati Mathilde Crevoisier Crelier (PS, JU) e la Consigliera nazionale Céline Weber (PVL, VD).
La segreteria dell’Intergruppo è gestita dal Forum Helveticum.
Il comunicato stampa è disponibile qui.