Progetti

30 Novembre 2016

Schweizer Deutsch

deut-zeitesch

SchweizerDeutsch setzte die Zeitschrift MUNDART-Forum des Vereins Schweizerdeutsch fort. Sie beschäftigte sich mit den verschiedenen Formen der deutschen Sprache in der Schweiz, vor allem mit den Dialekten, und erschien von 2009 bis 2013 dreimal jährlich.

Link zur Webseite.

CATEGORIA: Altri attori
TAGS: ,
Scrivi il tuo commento...


19 Novembre 2016

Comprensione

 Se la Svizzera è quadrilingue, è noto che gli Svizzeri invece non lo sono e che il numero di persone in grado di esprimersi in una seconda lingua nazionale è piuttosto modesto. Il nostro Dossier “Comprensione” in PDF.

CATEGORIA: Dossiers
TAGS: , ,
Scrivi il tuo commento...


19 Novembre 2016

Esercito

Per molto tempo l’esercito è stato considerato il «crogiolo» della nostra nazione plurilingue e un importante promotore della comprensione tra le comunità linguistiche e della coesione nazionale. Il nostro Dossier “Esercito” in PDF.

CATEGORIA: Dossiers
TAGS:
Scrivi il tuo commento...


19 Novembre 2016

Politica

A causa della struttura politica federalistica della Svizzera, la Confederazione, i Cantoni e i Comuni dispongono di competenze differenti negli ambiti che concernono la lingua e la comprensione. Il nostro Dossier “Politica” en PDF.

CATEGORIA: Dossiers, Politica
TAGS: , ,
Scrivi il tuo commento...


19 Novembre 2016

Educazione

Secondo la Costituzione federale in Svizzera l’istruzione scolastica, cioè l’organizzazione e l’attuazione nell’ambito delle scuole dell’obbligo e delle scuole dell’infanzia, è di competenza dei Cantoni. Per questo motivo vi sono 26 sistemi scolastici diversi che rispecchiano anche la diversità delle culture e delle lingue. Il nostro Dosseir “Educazione” in PDF.

CATEGORIA: Educazione, Dossiers
TAGS: , , ,
Scrivi il tuo commento...


19 Novembre 2016

Lingue

La Confederazione Svizzera ha quattro lingue nazionali sancite dalla Costituzione federale: tedesco, francese, italiano e romancio (art. 4). Il tedesco, il francese e l’italiano sono lingue ufficiali; il romancio è lingua ufficiale della Confederazione nei rapporti con le persone che parlano il romancio (art. 70). Il nostro Dossier “Lingue” in PDF.

CATEGORIA: Dossiers
TAGS: ,
Scrivi il tuo commento...