Progetti
25 Gennaio 2017
Il Forum Helveticum ridefinisce la sua presenza in linea
Con l’inizio del 2017, il Forum Helveticum ha il piacere di presentarLe il nuovo volto della piattaforma digitale per la comprensione culturale e linguistica www.forum-helveticum.ch. Nella nuova struttura aggiornata, potrà accedere ai contenuti abituali (rete di attori, dossier tematici, documentazione, attualità) divisi per temi e cronologia per facilitare la ricerca di informazioni. Leggi tutto
23 Gennaio 2017
Linguissimo 2017
Tema del concorso 2017: “La mia città a testa in giù”
Tema della finale 2017: La rubrica umoristica
Tutti i ragazzi svizzeri tra i 16 e i 21 anni sono invitati a partecipare. In palio per i testi migliori:
- Due giorni a Berna per partecipare all’incontro delle lingue (finale)
- Un viaggio in una capitale europea per i vincitori della finale
Per le classi partecipanti:
- Sorteggio di un premio di CHF 500.- per il fondo classe
Iscrizione e informazione: www.linguissimo.ch
19 Gennaio 2017
I Servizi del Parlamento ottengono il Label del plurilinguismo
I Servizi del Parlamento hanno ricevuto il 18 gennaio 2017 il Label del plurilinguismo dopo una procedura durata diversi mesi. Rispondendo ai requisiti rigorosi posti dalla certificazione rilasciata dal Forum du bilinguisme, i Servizi del Parlamento confermano il loro impegno a favore di un’utilizzazione attiva delle tre lingue ufficiali della Confederazione. Leggere il comunicato stampa del Parlamento.
6 Dicembre 2016
Catalogo di misure in divenire
Nel catalogo di misure «in divenire» sono raggruppate proposte per la promozione della comprensione tra le regioni linguistiche. Queste proposte provengono da vari cataloghi o altri documenti pubblicati negli ultimi anni, spesso nell’ambito di convegni e seminari. Le proposte riguardano misure almeno parzialmente già concretizzate e altre che aspettano ancora di esserlo.
1 Dicembre 2016
Pubblicità
A causa del quadrilinguismo ufficiale, in Svizzera la tematica della pubblicità è strettamente legata a quella delle lingue e della comprensione, soprattutto, ma non solo, in un’ottica economica. Per le aziende che offrono prodotti e prestazioni in tutto il Paese è di importanza vitale, già solo per motivi di marketing, che le loro pubblicità siano tradotte o adattate alla perfezione. Ma anche per le autorità politiche e i partiti attivi a livello nazionale è essenziale riuscire a realizzare nelle varie regioni linguistiche una comunicazione irreprensibile e convincente.
1 Dicembre 2016
Sport
Spesso lo sport, come la musica, è considerato un linguaggio universale, un fattore di integrazione e di coesione sociale che ha il potenziale di unire addirittura i popoli e le nazioni di tutto il mondo. Nel contempo però la componente agonistica sempre associata allo sport può anche suscitare reazioni di rigetto e disprezzo nei confronti dell’«altro».