L’intergruppo parlamentare “Plurilinguismo CH” si impegna per migliorare le conoscenze dei parlamentari sulle questioni relative a questo elemento costitutivo della cultura elvetica. La sua funzione è complementare a quella degli altri intergruppi che già sono impegnati in favore delle lingue latine.
Intergruppo parlamentare
29 Maggio 2025
Info PluriCH n°41
La segreteria dell’Intergruppo parlamentare Plurilinguismo CH, gestita dal Forum Helveticum, prepara prima di ogni sessione ordinaria un bollettino informativo per i e le parlamentari dell’Assemblea federale che è dedicato alle questioni attuali relative alle lingue nazionali e al plurilinguismo in Svizzera e contiene fra l’altro un elenco delle questioni inerenti a questi temi che saranno discussi in occasione della prossima sessione.
Ultima uscita: Info PluriCH n°41 – estate 2025
6 Maggio 2025
Intergruppo parlamentare «Plurilinguismo CH»
Membri
L’intergruppo parlamentare «Plurilinguismo CH» conta 47 membri parlamentari rappresentanti di tutti gli schieramenti politici e regioni linguistiche. La lista dei membri è disponibile online.
Obiettivi
Il plurilinguismo svizzero è di notevole importanza per la creazione del progetto politico elvetico. Elemento dal forte valore simbolico per la «Willensnation», pone le quattro lingue nazionali in un rapporto di uguaglianza, garantendo così la coesione tra le diverse regioni linguistiche nella Confederazione. Bisogna quindi prendersi cura di questa caratteristica nazionale, al fine di preservare l’equilibrio elvetico.
26 Febbraio 2025
Info PluriCH n°40
La segreteria dell’Intergruppo parlamentare Plurilinguismo CH, gestita dal Forum Helveticum, prepara prima di ogni sessione ordinaria un bollettino informativo per i e le parlamentari dell’Assemblea federale che è dedicato alle questioni attuali relative alle lingue nazionali e al plurilinguismo in Svizzera e contiene fra l’altro un elenco delle questioni inerenti a questi temi che saranno discussi in occasione della prossima sessione.
Ultima uscita: Info PluriCH n°40 – primavera 2025
3 Dicembre 2024
Info PluriCH n°39
La segreteria dell’Intergruppo parlamentare Plurilinguismo CH, gestita dal Forum Helveticum, prepara prima di ogni sessione ordinaria un bollettino informativo per i e le parlamentari dell’Assemblea federale che è dedicato alle questioni attuali relative alle lingue nazionali e al plurilinguismo in Svizzera e contiene fra l’altro un elenco delle questioni inerenti a questi temi che saranno discussi in occasione della prossima sessione.
Ultima uscita: Info PluriCH n°39 – inverno 2024
8 Ottobre 2024
Retrospettiva sulla sesta Giornata del plurilinguismo del Parlamento federale
Il 26 settembre 2024 si è svolta la sesta edizione della «Giornata del plurilinguismo» presso il Parlamento federale, un evento organizzato durante ogni sessione autunnale da Helvetia Latina e dagli intergruppi parlamentari «Plurilinguismo CH», «ITALIANITÀ» e «Lingua e cultura rumantscha». L’obiettivo di questa giornata è promuovere lo scambio e la comprensione reciproca tra le diverse regioni linguistiche della Svizzera e mettere al contempo in evidenza la ricchezza delle nostre lingue e culture nazionali.
26 Settembre 2024
Sesta Giornata del plurilinguismo nel Parlamento federale
Il 26 settembre 2024 si terrà per la sesta volta in Parlamento la «Giornata del plurilinguismo» – parallelamente alle giornate del plurilinguismo organizzate dall’Amministrazione federale. L’obiettivo di questa giornata è incoraggiare lo scambio e la comprensione tra le diverse comunità linguistiche e mostrare la ricchezza linguistica e culturale della Svizzera. Leggi tutto