Progetti
24 Giugno 2025
Linguissimo a Delémont: una finale piena di poesia
Il 14 e 15 giugno, 27 giovani scrittori e scrittrici in erba, provenienti da tutte le regioni del Paese, si sono incontrati a Delémont per la grande finale del concorso nazionale di scrittura Linguissimo. Lavorando in squadre plurilingue, i partecipanti e le partecipanti hanno composto poesie in più lingue che hanno poi presentato alla giuria e al pubblico. Una giuria composta da esperti ed esperte delle quattro regioni linguistiche ha selezionato i tre contributi più creativi e originali. Le sette vincitrici provengono dai cantoni BE, FR, GR, TI e VD.
I testi dei finalisti sono disponibili sul sito web di Linguissimo.
29 Maggio 2025
Info PluriCH n°41
La segreteria dell’Intergruppo parlamentare Plurilinguismo CH, gestita dal Forum Helveticum, prepara prima di ogni sessione ordinaria un bollettino informativo per i e le parlamentari dell’Assemblea federale che è dedicato alle questioni attuali relative alle lingue nazionali e al plurilinguismo in Svizzera e contiene fra l’altro un elenco delle questioni inerenti a questi temi che saranno discussi in occasione della prossima sessione.
Ultima uscita: Info PluriCH n°41 – estate 2025
6 Maggio 2025
Intergruppo parlamentare «Plurilinguismo CH»
Membri
L’intergruppo parlamentare «Plurilinguismo CH» conta 47 membri parlamentari rappresentanti di tutti gli schieramenti politici e regioni linguistiche. La lista dei membri è disponibile online.
Obiettivi
Il plurilinguismo svizzero è di notevole importanza per la creazione del progetto politico elvetico. Elemento dal forte valore simbolico per la «Willensnation», pone le quattro lingue nazionali in un rapporto di uguaglianza, garantendo così la coesione tra le diverse regioni linguistiche nella Confederazione. Bisogna quindi prendersi cura di questa caratteristica nazionale, al fine di preservare l’equilibrio elvetico.
26 Febbraio 2025
Info PluriCH n°40
La segreteria dell’Intergruppo parlamentare Plurilinguismo CH, gestita dal Forum Helveticum, prepara prima di ogni sessione ordinaria un bollettino informativo per i e le parlamentari dell’Assemblea federale che è dedicato alle questioni attuali relative alle lingue nazionali e al plurilinguismo in Svizzera e contiene fra l’altro un elenco delle questioni inerenti a questi temi che saranno discussi in occasione della prossima sessione.
Ultima uscita: Info PluriCH n°40 – primavera 2025
3 Dicembre 2024
Prima Conferenza annuale del Forum Helveticum
Il 14 novembre 2024 il Forum Helvecitum ha organizzato, grazie al sostegno dell’Ufficio federale della cultura (UFC), la sua prima Conferenza annuale sul tema: «Strumenti linguistici digitali nella vita quotidiana delle aziende plurilingui».
3 Dicembre 2024
Info PluriCH n°39
La segreteria dell’Intergruppo parlamentare Plurilinguismo CH, gestita dal Forum Helveticum, prepara prima di ogni sessione ordinaria un bollettino informativo per i e le parlamentari dell’Assemblea federale che è dedicato alle questioni attuali relative alle lingue nazionali e al plurilinguismo in Svizzera e contiene fra l’altro un elenco delle questioni inerenti a questi temi che saranno discussi in occasione della prossima sessione.
Ultima uscita: Info PluriCH n°39 – inverno 2024