La comprensione tra le regioni dipende in gran parte da una politica di impegno in favore del plurilinguismo. Le informazioni posso essere selezionate qui in funzione del loro grado istituzionale: Cantoni, Confederazione o Internazionale.
Politica
1 Ottobre 2018
Enseignement des langues nationales – dernières évolutions
Les politiques cantonales en matière d’enseignement des langues nationales évoluent au fil des mois. Nous vous proposons une mise à jour des dernières intitiatives et démarches touchant à cette thématique dans les différents cantons suisses ici. Leggi tutto
23 Settembre 2018
I Grigioni onorano la loro tradizione plurilingue
Forum Helveticum si rallegra per la decisione presa dalla popolazione grigionese il 23 settembre 2018 di mantenere l’insegnamento di due lingue straniere a livello primario. Come diversi cantoni prima di loro, i Grigioni dimostrano così il loro attaccamento all’identità plurilingue della Svizzera. I Grigioni si oppongono inoltre all’isolamento del cantone in termini di istruzione e sostengono implicitamente la strategia intercantonale dell’insegnamento delle lingue e della coesione nazionale. Leggi tutto
18 Giugno 2018
Insegnamento delle lingue: situazione attuale – giugno 2018
Il Forum Helveticum fornisce una tabella che riassume le diverse situazioni cantonali relative all’insegnamento delle lingue nazionali nella scuola dell’obbligo: lo stato attuale e le discussioni politiche in corso vengono così riuniti in un unico quadro d’insieme. L’ultimo aggiornamento (18.06.2018) è disponibile in francese qui.
15 Marzo 2018
Convention-cadre sur la valeur du patrimoine culturel pour la société
Sur invitation du Conseil fédéral, le Forum Helveticum a participé à la procédure de consultation au sujet de la ratification par la Suisse de la convention-cadre sur la valeur du patrimoine culturel pour la société. La prise de position du Forum Helvetiucm est disponible ici en français.
4 Marzo 2018
Difese la diversità e l’indipendenza dei media
Lenzburg, 4 marzo 2018 – il Forum Helveticum, forum per la comprensione culturale e linguistica, plaude alla decisione del popolo svizzero di preservare un’offerta mediatica plurale, solidale e indipendente.
Leggi tutto
1 Febbraio 2018
Per un panorama audiovisivo svizzero variegato e indipendente
Forum Helveticum, forum per la comprensione culturale e linguistica, si oppone fermamente all’iniziativa No-Billag, che sarà sottoposta al voto popolare il 4 marzo, e ricomanda di respingerla. Questa iniziativa mette a repentaglio il plurilinguismo, la coesione e la solidarietà nazionale, come pure la nostra democrazia diretta.
Leggi tutto