I media sono un vettore importante per la comprensione culturale e linguistica in Svizzera. Dal contenuto alla rappresentazione, fino al principio di solidarietà, i media sono costantemente confrontati con la questione della coesione nazionale.

Media

12 Giugno 2017

Gesellschaft Minderheiten in der Schweiz: “Adia Rumantschia!”

Die Gesellschaft Minderheiten in der Schweiz (GMS) veröffentlicht seinen Standpunkt zur Volksinitiative “Ja zur Abschaffung der Radio- und Fernsehgebühren”.  Gemässe GMS, “sollte die “No Billag”-Initiative oder ein allfälliger gesetzlicher Gegenentwurf zur Halbierung der Radio- und Fernsehgebühren angenommen werden, ist das Romanische diesmal in seinem Fundament gefährdet, so dass das Angebot für das Rätoromanische aus Kostengründen gestrichen würde, weil das Programm nicht mehr finanziert werden könnte”. Zum vollständigen GMS-Standpunkt.

CATEGORIA: Altri attori, Media
TAGS: , ,
Scrivi il tuo commento...


1 Dicembre 2016

Media

In genere, in Svizzera i media elettronici e la stampa attribuiscono grande importanza alla questione della comprensione e rivestono un ruolo importante nella formazione dell’opinione. In tale contesto, assumono una funzione chiave sia le istituzioni regionali che quelle attive a livello nazionale e in più lingue – come ad esempio la SRG SSR o l’Agenzia telegrafica svizzera (Ats) – nonché i corrispondenti dei quotidiani e dei media elettronici presenti nelle differenti regioni linguistiche. Il nostro Dossier “Media” in PDF.

CATEGORIA: Dossiers, Media
TAGS:
Scrivi il tuo commento...


30 Novembre 2016

Rassegna stampa 2012 : varie

Leggi tutto

CATEGORIA: Media
TAGS: ,
Scrivi il tuo commento...


17 Novembre 2016

Rassegna stampa 2016: varie

Leggi tutto

CATEGORIA: Media
TAGS: , ,
Scrivi il tuo commento...


17 Novembre 2016

Rassegna stampa 2015: varie

Leggi tutto

CATEGORIA: Media
TAGS: , ,
Scrivi il tuo commento...


17 Novembre 2016

Rassegna stampa 2014: varie

Leggi tutto

CATEGORIA: Media
TAGS: , ,
Scrivi il tuo commento...